Modifica di
BES
(sezione)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
==Bibliografia== *Rosanna Calvino, Andrea Gradini, ''Concorsi a cattedre: avvertenze generali per tutte e classi di concorso'', Rimini, Maggioli Editore, 2012. *Giuseppe Mariani, Riccardo Pagano (a cura di), ''Il nuovo concorso a cattedra nella scuola primaria: manuale per la preparazione al concorso e per l' esercizio della professione'', Napoli, EdiSES, 2012. *Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo, ''Costruire il nuovo PEI alla primaria'', Trento, Erickson, 2021. *Annapaola Capuano, Franca Storace e Luciana Ventriglia, ''BES e DSA: la scuola di qualità per tutti'', Firenze, LibriLiberi, 2013. *https://www.istruzione.it/valutazione-scuola-primaria/allegati/Presentazione%20Ordianza%20e%20Linee%20guida%20valutazione%20primaria%20-15%20dicembre.pdf. *https://www.museotorino.it/view/s/eda5a4a4b3bc4488ac992cf9adb45a76. *Stella Bertuglia, Maria Gisella Fizzarotti, Marina Scarcella, ''Competenze e abilità del docente nella nuova scuola'', Napoli, Edizioni Simone, 2012. *L. Buscema, R. Caridà, G. De Luca, R. Di Maria, A. Morelli e V. Pupo, ''Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione'', Torino, Giappichelli, 2022. *Maria Vittoria Isidori, ''Bisogni educativi speciali(BES),ridefinizioni concettuali e operative per una didattica inclusiva un'indagine esplorativa'', Milano, FrancoAngeli, 2016. *Decreto Ministeriale 12 luglio 2011, n. 5669. *''Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento'' allegate al ''Decreto Ministeriale 12 luglio 2011, n. 5669''. *''Linee guida per la predisposizione di protocolli regionali per l'individuazione precoce dei casi sospetti di Disturbo Specifico del'Apprendimento" allegate al ''Decreto MIUR 17 aprile 2013, n.297''. *''Linee guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento'', Roma, 20 gennaio 2022.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a scrivowiki possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Scrivowiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
entra
Namespace
Pagina
Discussione
italiano
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
Altro
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina