Modifica di
Ginnastica ritmica
(sezione)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
Anteprima
Avanzate
Caratteri speciali
Aiuto
Intestazione
Livello 2
Livello 3
Livello 4
Livello 5
Formato
Inserisci
Latino
Latino esteso
AFI
Simboli
Greco
Greco esteso
Cirillico
Arabo
Arabo esteso
Ebraico
Bengalese
Tamil
Telugu
Singalese
Devanagari
Gujarati
Thailandese
Lao
Khmer
Canadese aborigeno
Rune
Á
á
À
à
Â
â
Ä
ä
Ã
ã
Ǎ
ǎ
Ā
ā
Ă
ă
Ą
ą
Å
å
Ć
ć
Ĉ
ĉ
Ç
ç
Č
č
Ċ
ċ
Đ
đ
Ď
ď
É
é
È
è
Ê
ê
Ë
ë
Ě
ě
Ē
ē
Ĕ
ĕ
Ė
ė
Ę
ę
Ĝ
ĝ
Ģ
ģ
Ğ
ğ
Ġ
ġ
Ĥ
ĥ
Ħ
ħ
Í
í
Ì
ì
Î
î
Ï
ï
Ĩ
ĩ
Ǐ
ǐ
Ī
ī
Ĭ
ĭ
İ
ı
Į
į
Ĵ
ĵ
Ķ
ķ
Ĺ
ĺ
Ļ
ļ
Ľ
ľ
Ł
ł
Ń
ń
Ñ
ñ
Ņ
ņ
Ň
ň
Ó
ó
Ò
ò
Ô
ô
Ö
ö
Õ
õ
Ǒ
ǒ
Ō
ō
Ŏ
ŏ
Ǫ
ǫ
Ő
ő
Ŕ
ŕ
Ŗ
ŗ
Ř
ř
Ś
ś
Ŝ
ŝ
Ş
ş
Š
š
Ș
ș
Ț
ț
Ť
ť
Ú
ú
Ù
ù
Û
û
Ü
ü
Ũ
ũ
Ů
ů
Ǔ
ǔ
Ū
ū
ǖ
ǘ
ǚ
ǜ
Ŭ
ŭ
Ų
ų
Ű
ű
Ŵ
ŵ
Ý
ý
Ŷ
ŷ
Ÿ
ÿ
Ȳ
ȳ
Ź
ź
Ž
ž
Ż
ż
Æ
æ
Ǣ
ǣ
Ø
ø
Œ
œ
ß
Ð
ð
Þ
þ
Ə
ə
Formattazione
Collegamenti
Intestazioni
Elenchi
File
Discussione
Note
Descrizione
Cosa si digita
Cosa si ottiene
Corsivo
''Testo in corsivo''
Testo in corsivo
Grassetto
'''Testo in grassetto'''
Testo in grassetto
Grassetto e corsivo
'''''Testo in grassetto e corsivo'''''
Testo in grassetto e corsivo
Descrizione
Cosa si digita
Cosa si ottiene
Nota
Testo della pagina.<ref>[https://www.example.org/ Testo del collegamento], testo aggiuntivo.</ref>
Testo della pagina.
[1]
Riferimento denominato
Testo della pagina.<ref name="test">[https://www.example.org/ Testo del collegamento]</ref>
Testo della pagina.
[2]
Ulteriore uso della stessa nota
Testo della pagina.<ref name="test" />
Testo della pagina.
[2]
Mostra note
<references />
↑
Testo del collegamento
, testo aggiuntivo.
↑
Testo del collegamento
===Competizioni nazionali=== La Federazione Ginnastica d'Italia organizza delle attività distinguibili tra Attività competitive e Attività non competitive. Le Attività competitive sono a loro volta divise in Settore Gold e Settore Silver, nei quali sono organizzate gare individuali e gare a squadre. Nel Settore Gold, destinato a chi vuole impegnarsi per raggiungere competizioni di alto livello, viene definito un programma di lavoro che deve essere rispettato da tutte le partecipanti ed è diverso in base all’età<ref>[https://www.federginnastica.it/documenti/documenti-federali/category/214-procedure-federali-e-norme-tecniche-2021.html?download=4097:norme-tecniche-2021 Federazione Ginnastica d'Italia, ''Norme tecniche 2021'', 2021, p. 2].</ref>. Dagli 8 ai 13 anni le ginnaste sono definite ''Allieve''; dai 14 ai 15 anni entrano nella categoria ''Juniores''; dai 16 anni sono definite ''Senior''. Dal 2024, il passaggio da ''Allieva'' a ''Juniores'' sarà effettuato a 14 anni e non più a 13 come negli anni precedenti<ref>[https://www.blablagym.com/junior-a-14-anni-senior-a-16-il-dilemma-delleta-nella-ritmica/ Beatrice Vivaldi, ''Junior a 14 anni, Senior a 16: il dilemma dell'età nella ginnastica ritmica'', «BlaBlaGym», 2023].</ref>. Le gare a squadre sono la Serie A1, la Serie A2, la Serie B, la Serie C le gare di squadra allieve e le gare di insieme; le gare individuali sono il Campionato di Categoria, il Campionato di Specialità e il Campionato Nazionale Assoluto. Nel Settore Silver, aperto a tutti, è possibile scegliere il programma tecnico che più si addice alle esigenze e alle capacità di ogni ginnasta. Le gare di squadra sono la Serie D, le gare di insieme e il Torneo Winter Club. Le competizioni, sia di squadra, sia individuali, sono divise in livelli: A1, A2, B1, B2, C, D ed E. Tra le Attività non competitive, si distinguono le attività della sezione ''Salute e Fitness'', che hanno lo scopo di migliorare il benessere psico-fisico di chi le pratica, da quelle della sezione ''Ginnastica per tutti'', le quali hanno un intento puramente dimostrativo<ref>[https://www.federginnastica.it/documenti/documenti-federali/category/214-procedure-federali-e-norme-tecniche-2021.html?download=4097:norme-tecniche-2021 Federazione Ginnastica d'Italia, ''Norme tecniche 2021'', 2021, p. 6].</ref>. Vengono organizzati, inoltre, dei tornei e dei campionati annuali da alcuni enti di promozione sportiva come AICS, UISP, CSI, PGS e altri<ref>[https://ginnasticaetruria.com/ginnastica-ritmica/ Ginnastica Etruria Prato, ''Ginnastica ritmica'', «ginnasticaetruria.com»].</ref>.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a scrivowiki possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Scrivowiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
entra
Namespace
Pagina
Discussione
italiano
Visite
Altro
Leggi
Modifica
Cronologia
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina