Modifica di
Sito archeologico di Delfi
(sezione)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
===Dalle origini all'epoca romana=== Il sito archeologico di Delfi è situato alla base del monte Parnaso, uno dei più elevati della Grecia centrale <ref> ''[https://www.treccani.it/enciclopedia/parnaso/ Parnaso]'', ''Enciclopedia on line'', Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 2024.</ref>, situato a nord del Golfo di Corinto. Nella cultura greca classica Delfi era considerata il centro del mondo. Secondo il mito, Zeus, re degli dèi olimpici, aveva liberato due aquile dai confini dell’universo per cercarne il centro e queste si erano incontrate proprio a Delfi, che aveva quindi preso l'appellativo di "ombelico del mondo". Sebbene Delfi abbia avuto il suo periodo di massimo splendore tra il il VI e il IV secolo a.C., i primi ritrovamenti nella zona risalgono al 4000 a.C. ed erano legati alla grotta Korykeion Andron sul monte Parnaso. Sono stati ritrovati anche resti di un insediamento miceneo e di un cimitero. Tuttavia, fino all’VIII secolo a.C., le tracce sono rare e frammentarie. Verso la fine del VII secolo a.C. furono eretti i templi di Apollo e Atena, detta Pronaia. Oltre a loro, anche altre divinità erano onorate nei templi. Il santuario assunse significati prima religiosi e poi politici per la Lega Anfizionica che lo controllava. Nel corso della Prima Guerra Sacra (VI secolo a.C.), tuttavia, divenne autonomo, pur rimanendo sotto la protezione e l’amministrazione della Lega. A questo periodo risale l’istituzione dei Giochi Pitici. La sacralità del santuario era strettamente connessa all’oracolo di Delfi, dove la Pizia, sacerdotessa di Apollo, profetizzava il futuro. I suoi responsi erano considerati i più affidabili del mondo antico, tanto che re, governi e cittadini si recavano a consultare l’oracolo e lasciavano offerte al dio. La fama del santuario crebbe e raggiunse il suo apice tra il VI e il IV secolo a.C. Proprio tale fama fu tra le cause delle due guerre sacre svoltesi tra la metà del V e il IV secolo a.C., a cui seguì la conquista di Delfi da parte degli Etoli. Nel III secolo a.C. il movimento filosofico razionalista fece perdere all’oracolo gran parte della sua credibilità, ma non interruppe i riti. Delfi fu conquistata dai romani nel 191 a.C. In epoca romana il santuario fu sia favorito che saccheggiato, a seconda della posizione religiosa e politica che il governo romano aveva nei confronti dell’oracolo. Tra i saccheggi, il più importante fu quello di Silla, avvenuto nell’86 a.C. Nel II secolo d.C., l’imperatore Adriano si recò a Delfi per un consulto e Pausania la visitò, descrivendone gli edifici e le oltre trecento statue. Dopo quest’ultima epoca di rinascita, l’oracolo venne chiuso dall’imperatore Teodosio nel 395 d.C. <ref> ''[https://www.treccani.it/enciclopedia/delfi_(Dizionario-di-Storia)/ Delfi]'', ''Dizionario di storia'', Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 2010.</ref> e, in seguito, distrutto dalle popolazioni slave. Delfi divenne sede vescovile e fu poi abbandonata tra il VI e il VII secolo d.C. <ref>Elena C. Partida, ''[http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=2507 History]'', ''Hellenic Culture Organization, Ministry of Culture and Sports | Delphi'', Mpoumpoulinas 20, Athina 106 82, Grecia, 2012.</ref>
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a scrivowiki possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Scrivowiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
entra
Namespace
Pagina
Discussione
italiano
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
Altro
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina