Modifica di
Calcio
(sezione)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
==Le competizioni== Ci sono varie competizioni nel calcio che si dividono tra nazionali e europee. Parliamo, ad esempio delle competizioni italiane presenti oggi. In italia ci sono vari campionati che vanno dalla Serie D alla Serie A, che però inizia a diventare professionista dalla Serie C in poi; per andare avanti di categoria le squadre devono vincere il campionato mentre, altre squadre dal secondo posto all'ottavo si sfideranno tra di loro per la promozione. In serie A chi vince il campionato è il vincitore dello scudetto ed è anche una finalista della Supercoppa Italiana. Nel 1922 si venne a creare la Coppa Italia, che è presente ancora oggi, dove a sfidarsi ci sono squadre di Serie A e Serie B e chi vince questa competizione è l'altra finalista della Supercoppa Italiana e ha anche accesso all'Europa League. Come ho accennato prima, c'è un'altra competizione in Italia che è la Supercoppa Italiana dove si sfidano la vincitrice del campionato e la vincitrice della Coppa Italia. Oltre alle competizioni nazionali ci sono anche quelle europee, che sono: '''-Uefa Champions League:''' competizione composta da otto gironi da quattro squadre, dove a passarlo sono le prime due, mentre la terza farà uno spareggio per andare in Europa League. Dopo i gironi ci sono le gare andata e ritorno dagli ottavi in poi fino ad arrivare alla finale che è gara secca. '''-Uefa Europa League:''' Anche questa competizione è composta da otto gironi da quattro squadre, dove a passarlo sono le prime due, mentre la terza farà uno spareggio per andare in Conference League. Dopo i gironi ci sono le gare andata e ritorno dagli ottavi in poi fino ad arrivare alla finale che è gara secca. Chi vince questo torneo, l'anno dopo andrà direttamente in Champions League. '''-Uefa Conference League:''' Anche questa competizione è composta da otto gironi da quattro squadre, dove a passarlo sono le prime due, mentre la terza farà uno spareggio per andare in Conference League. Dopo i gironi ci sono le gare andata e ritorno dagli ottavi in poi fino ad arrivare alla finale che è gara secca. Chi vince questo torneo, l'anno dopo andrà direttamente in Europa League. Le vincitrici della Champions League e l'Europa League si sfideranno in gara secca nella Supercoppa Europea; la vincitrice della Champions League, oltre a fare la supercoppa, prenderà parte anche al mondiale per club, dove si sfiderà contro le squadre vincitrici di ogni torneo continentale. Per quanto riguarda le squadre nazionali, ci sono due tornei: '''-Gli Europei:''' ("per nazioni europee"), torneo composto da sei gironi da quattro squadre, dove per partecipare devono fare i playoff, a passare agli scontri diretti sono le prime due di ogni gruppo e le quattro migliori terze. '''-I Mondiali:''' torneo più importante del mondo, strutturato da otto gironi da quattro squadre, dove a passare sono le prime due di ogni gruppo che si sfideranno poi a gara secca dagli ottavi di finale alla finale.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a scrivowiki possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Scrivowiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
entra
Namespace
Pagina
Discussione
italiano
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
Altro
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina