Modifica di
The Walt Disney Company
(sezione)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
== Progetti oltre l'animazione == === Parchi divertimento, resort e villaggi === Nonostante il grande successo raggiunto in ambito cinematografico, nel 1949, Walt Disney aveva in mente qualcosa di più grande e coinvolgente per sé stesso e per il pubblico. Aprì il 17 luglio 1955 il primo parco divertimenti tematico, Disneyland, realizzato ad Anaheim in California. Il progetto riscosse fin da subito un notevole successo. Tutto si basava sulla costruzione nel mondo reale di un'idea immaginaria e ogni particolare era stato curato nel dettaglio.<ref>Paolo Beltrami e Francesco B. Belfiore, ''Walt Disney: l'uomo che trasformò la fantasia in realtà'', Milano, Ledizioni, 2018, pp. 65-66.</ref> Nel 1964 cominciò invece lo sviluppo di un nuovo progetto, nato nella mente di Walt. Lui e il fratello volevano sviluppare il "Progetto Florida": un plesso che comprendeva hotel, campi da golf, ristoranti e molto altro, oltre che attrazioni e percorsi a tema. Questo però fu costruito più tardi e inaugurato nel 1971, quindi Walt non riuscì a vederlo. Oggi si chiama Walt Disney World Resort, si trova ad Orlando in Florida ed è formato da quattro grandi parchi tematici: Magic Kingdom, Disney's EPCOT, Disney's Hollywood Studios e Disney Animal Kingdom. Il complesso include parchi acquatici, campi da golf, hotel a tema, aree commerciali e di divertimento.<ref>Paolo Beltrami e Francesco B. Belfiore, ''Walt Disney: l'uomo che trasformò la fantasia in realtà'', Milano, Ledizioni, 2018, pp. 68-71.</ref> Oggi esistono anche altri parchi a tema Disney. Tra questi: il Tokyo Disneyland, in Giappone, aperto nel 1983; il Disneyland Paris, in Francia, aperto nel 1992; l’Hong Kong Disneyland, aperto nel 2005; lo Shanghai Disney Resort, in Cina, aperto nel 2016. Ogni anno questi parchi registrano una media di 11 milioni di visitatori.<ref>https://www.primaedicola.it/news/storia-della-disney</ref> Oggi la Disney sta inoltre realizzando un nuovo progetto : ‘Storyliving by Disney’ ovvero una serie di villaggi a uso residenziale dall’aspetto fiabesco. Questi villaggi hanno il preciso intento di ispirare i residenti a promuovere nuove amicizie e perseguire i loro interessi. La prima comunità di Storyliving by Disney è in costruzione a Rancho Mirage, nella Coachella Valley in California. Attraverso l'iscrizione a un club esclusivo, la Disney fornisce anche l'accesso a svariate esperienze che vanno dallo sport fino al benessere, all'intrattenimento, ai corsi di cucina, includendo attività filantropiche, seminari e molto altro.<ref>https://www.archiportale.com/news/2022/03/architettura/vivere-come-in-una-fiaba-in-un-villaggio-disney_87526_3.html</ref>
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a scrivowiki possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Scrivowiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
entra
Namespace
Pagina
Discussione
italiano
Visite
Leggi
Altro
Modifica
Cronologia
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina