Modifica di
Avanguardie storiche
(sezione)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Attenzione:
non hai effettuato l'accesso. Se effettuerai delle modifiche il tuo indirizzo IP sarà visibile pubblicamente. Se
accedi
o
crei un'utenza
, le tue modifiche saranno attribuite al tuo nome utente, insieme ad altri benefici.
Controllo anti-spam.
NON
riempirlo!
=== Espressionismo austriaco === Dalla Germania, l’Espressionismo raggiunse presto l’Austria, vedendo come protagonisti i pittori Egon Schiele e Oskar Kokoschka. Seppur mantenendo in comune con le varianti francese e tedesca la forte tensione emotiva dei dipinti, l’Espressionismo austriaco si distinse innanzitutto per la tendenza decorativa presente in alcuni quadri, che richiama il Sezessionstil<ref>''Sezessionstil'' è la denominazione che in Austria ebbe l’Art Nouveau, movimento artistico diffusosi in Europa alla fine dell’Ottocento che trovò particolare attuazione nell’architettura e nelle arti applicate: Bertelli e altri, ''Invito all’arte'', vol. 3, pp. 1180-1181.</ref>. A testimoniarlo l’''Autoritratto con alchechengi'' (1912) di Schiele, in cui i rami della pianta richiamano allo stile della Secessione viennese di cui Gustav Klimt, maestro e poi amico del pittore, fu il principale esponente<ref>Bertelli e altri, ''Invito all’arte'', vol. 3, p. 1214</ref>. Altra peculiare caratteristica dell'Espressionismo in Austria è rappresentata dall’indagine psicologica; non a caso, gli austriaci furono i primi a confrontarsi con gli studi sul sogno e sull’inconscio di Sigmund Freud. Nei ritratti di Kokoschka, ad avere importanza non è la somiglianza somatica, ma la personalità del soggetto: la pennellata frantumata, le mani nodose e intrecciate tra loro, gli occhi, indagatori o assenti, e la torsione delle figure esprimono un’inquietudine che prelude alla fine dell’impero austro-ungarico. Ne ''La sposa del vento'' (1914) poi, il pittore presenta l’amore in quanto sentimento che provoca tormento. Nel dipinto difatti, dove si vedono due amanti in un’atmosfera irreale, si legge il dolore provocato dalla fine della sua relazione con Alma Mahler Schindler, vedova del noto compositore Gustav Mahler. Il motivo della coppia si ritrova anche ne ''L’abbraccio'' (1917) di Schiele, pittore ritenuto scandaloso per i contenuti erotici delle sue opere. Due amanti su un lenzuolo, in un dipinto dalle linee nervose, sono stretti tra loro in un abbraccio che pare essere l’ultimo, comunicando angoscia allo spettatore. Schiele fece della figura umana il centro dei suoi interessi e considerò il corpo nudo rappresentazione dell’interiorità<ref>Settis e Montanari, ''Arte. Una storia naturale e civile'', vol. 5, pp. 107, 110, 112.</ref>.
Oggetto:
Per favore tieni presente che tutti i contributi a scrivowiki possono essere modificati, stravolti o cancellati da altri contributori. Se non vuoi che i tuoi testi possano essere alterati, allora non inserirli.
Inviando il testo dichiari inoltre, sotto tua responsabilità, che è stato scritto da te personalmente oppure è stato copiato da una fonte di pubblico dominio o similarmente libera (vedi
Scrivowiki:Copyright
per maggiori dettagli).
Non inviare materiale protetto da copyright senza autorizzazione!
Annulla
Guida
(si apre in una nuova finestra)
Menu di navigazione
Strumenti personali
Accesso non effettuato
discussioni
contributi
entra
Namespace
Pagina
Discussione
italiano
Visite
Leggi
Modifica
Cronologia
Altro
Ricerca
Navigazione
Pagina principale
Ultime modifiche
Una pagina a caso
Aiuto su MediaWiki
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Pagine speciali
Informazioni pagina